Biotecnologie a impatto sociale, grazie a una ricercatrice italiana

Elena Del Pup, 24 anni, è ricercatrice nell’ambito delle biotecnologie, specializzata in genetica e genomica vegetale. È l'unica italiana chiamata a far parte della Clinton Foundation, premiata per un progetto che vuole riconnettere la scienza all’impatto sociale

Di |2024-07-15T10:06:56+01:00Giugno 17th, 2022|Innovazione, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

C-Corp: quando l’azienda guarda alla comunità

Paolo Gubitta, docente di Organizzazione aziendale e Imprenditorialità all’Università di Padova, spiega il termine, da lui coniato. "C-Corp": la Corporate Social Responsibility che ha raggiunto la maggiore età.

Di |2024-07-15T10:06:29+01:00Luglio 28th, 2021|MF, Sostenibilità e CSR, Welfare|0 Commenti

Mercati, AD di Aboca: “L’impresa è un sistema vivente che genera valore”

Perché nasce un'impresa? La risposta sembra semplice: per generare "profitto". Ma oggi, osserva Massimo Mercati, AD di Aboca, non basta più. A questo termine bisogna affiancarne altri come "responsabilità", "sostenibilità". Ma soprattutto: "valore"

Di |2024-07-15T10:06:03+01:00Agosto 3rd, 2020|futuro del lavoro, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

Nella scuola-impresa di Cometa ogni classe è una bottega

La European Training Foundation ha inserito questa realtà nata a Como fra le dieci migliori d'Europa. Il segreto per garantire tassi di occupazione sopra la media? Mettere gli studenti al lavoro, per davvero

Di |2024-07-15T10:04:59+01:00Aprile 11th, 2018|Formazione, MF|0 Commenti

Società Benefit e B-corp: quanto il profitto fa bene (non solo al portafoglio)

Sono sempre di più in Italia e nel mondo le imprese che hanno introdotto fra gli obiettivi statutari target sociali e ambientali

Di |2024-07-15T10:04:37+01:00Agosto 18th, 2017|MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti
Torna in cima