Sapere e innovazione digitale: così gli artigiani provano a rinascere dopo la pandemia

La Confartigianato lombarda ha rilevato che ben il 77% di imprese ha già investito o ha intenzione di investire nell'innovazione digitale. Un passaggio obbligato dopo l'emergenza sanitaria, che fa parte di questo mondo ormai sin dalla formazione

Di |2024-07-15T10:06:13+01:00Dicembre 9th, 2020|Formazione, futuro del lavoro, MF|0 Commenti

école de l’Amour, la scuola di Gucci dove si diventa artigiani dell’alta moda

école de l'Amour è il progetto, lanciato a dicembre 2018 da Gucci, che si pone l'obiettivo di conservare, innovare e tramandare le competenze artigianali e produttive della casa di moda fiorentina

Di |2024-07-15T10:05:22+01:00Febbraio 15th, 2019|Formazione, futuro del lavoro, MF|0 Commenti

Volete inventarvi un lavoro? Leggete la storia di Jacopo De Carli, il calzolaio 2.0

Da Pavia al centro di Milano riparando e reinventando le scarpe da ginnastica. Come con idee e coraggio si può rivoluzionare un mestiere. E guadagnare bene

Di |2024-07-15T10:05:19+01:00Febbraio 1st, 2019|futuro del lavoro, MF|0 Commenti

Vuoi un lavoro di lusso? Meglio gli istituti tecnici dei licei

Il comparto lusso globale vale circa 1.200 miliardi di euro. In Italia rappresenta il 5% del Pil. La qualità del prodotto italiano di alta gamma è riconosciuta dai consumatori di tutto il mondo. Ma tra 5 anni saranno vacanti 50mila posti di lavoro

Di |2024-07-15T10:05:17+01:00Gennaio 4th, 2019|Formazione, futuro del lavoro, MF|0 Commenti

Richard Sennett: Orgoglio artigiano per le nuove professioni

Cooperazione, abilità e fierezza per le cose ben fatte: ecco la ricetta per l'occupabilità del sociologo della London School of Economics: Il mondo del lavoro deve essere il mondo dei legami, non della loro rottura attraverso moltiplicatori di risentimento

Di |2024-07-15T10:04:49+01:00Dicembre 28th, 2017|futuro del lavoro, Human Capital, MF|0 Commenti

Stefano Micelli: Un po’ umanista, un po’ programmatore: ecco come sarà l’artigiano del futuro

Intervista all'autore di Futuro Artigiano: La scuola è fondamentale: in Svezia formano 800mila tecnici superiori all'anno, noi solo 10mila. Solo coniugando cultura e tecnologia possiamo ridare un senso al lavoro

Di |2024-07-15T10:04:41+01:00Settembre 26th, 2017|Formazione, futuro del lavoro, MF|0 Commenti
Torna in cima