Stipendio, flessibilità e passione: le priorità della Generazione Z nella ricerca di un lavoro

Quali sono i driver principali nella scelta del lavoro per i giovani nati dopo il 1997? Le risposte in una ricerca realizzata da Adecco Italia in partnership con Teleperformance, ideatore dell’osservatorio sulla Gen Z “InsiderZ”

Di |2024-07-15T10:07:15+01:00Febbraio 26th, 2024|futuro del lavoro, Human Capital, MF|0 Commenti

Brother: il robot umanoide che traduce il linguaggio dei segni in braille per non vedenti

È il progetto vincitore di TecnicaMente 2023, il contest di Adecco giunto alla decima edizione, che mette in contatto i giovani degli istituti tecnici con le aziende

Di |2024-07-15T10:07:15+01:00Dicembre 20th, 2023|Formazione, Innovazione, MF|0 Commenti

Dal fintech all’intelligenza artificiale, così cambiano i profili ricercati nel settore bancario

I lavoratori e le lavoratrici che oggi si approcciano al mondo del banking si trovano di fronte a uno scenario profondamente mutato rispetto al passato. Qual è il nuovo volto di questo settore? Quali sono le opportunità professionali che offre? Ecco una panoramica

Di |2024-07-15T10:07:13+01:00Novembre 6th, 2023|Formazione, futuro del lavoro, MF|0 Commenti

Il disagio psicologico dei più giovani e la necessità di una risposta da parte di aziende e politica

«La pandemia ha agito come un amplificatore, enfatizzando e accentuando alcune forme preesistenti di disagio, tra cui l’ansia, i disturbi alimentari e il ritiro sociale», spiega Matteo Lancini, presidente della fondazione Minotauro

Di |2024-07-15T10:07:13+01:00Ottobre 9th, 2023|Human Capital, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

Influencer, psicologi, insegnanti: quali lavori sognano gli italiani?

Negli ultimi dieci anni le aspirazioni professionali dei nostri connazionali sono profondamente mutate e si evidenziano significative differenze anche tra un territorio e l'altro. Quali sono i lavori più desiderati e quelli che, al contrario, hanno perso fascino agli occhi degli italiani? Lo racconta un recente analisi di Adecco

Di |2024-07-15T10:07:11+01:00Settembre 25th, 2023|futuro del lavoro, Human Capital, MF|0 Commenti

Verso una scuola più umana?

Nei mesi scorsi hanno fatto notizia alcuni episodi: dalla lettera della Preside del liceo Bottoni di Milano che esortava gli studenti a non considerare la bocciatura come un fallimento personale, all'allestimento di una nursery nel liceo Nervi-Severini di Ravenna per consentire a una studentessa neo-mamma di continuare a frequentare le lezioni. In un sistema scolastico come quello italiano, che pure presenta ancora forti criticità, si stanno compiendo passi avanti che fanno sperare in un futuro in cui lo studente sia considerato davvero nella sua totalità di individuo?

Di |2024-07-15T10:07:11+01:00Settembre 18th, 2023|Formazione, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Applewhite: “Cambiamo il modo in cui pensiamo all’avanzare dell’età!”

L’ageismo è un fenomeno fortemente presente nella nostra società e che necessita di una profonda riflessione, soprattutto a fronte dell’attuale invecchiamento della popolazione. Attraverso le parole dell’esperta Ashton Applewhite, analizziamo questo tema e cerchiamo di comprendere le possibili vie per innescare un cambiamento culturale

Di |2024-07-15T10:07:12+01:00Settembre 15th, 2023|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Perché la Cina deve fare i conti con la disoccupazione giovanile

A giugno di quest'anno il tasso di giovani disoccupati nella Terra del Dragone ha raggiunto un nuovo record. Il crollo del mercato immobiliare, la riduzione della spesa dei consumatori, la politica zero Covid e le restrizioni del governo su alcuni settori stanno pesando sulla ripresa dell’economia

Di |2024-07-15T10:07:12+01:00Settembre 11th, 2023|Economia e Mercati, futuro del lavoro, MF|0 Commenti

La convivenza tra giovani e anziani per far fronte al caro affitti… e alla solitudine

Studenti o lavoratori, in difficoltà nella ricerca di un alloggio a prezzi accessibili, possono chiedere “ospitalità” a una persona anziana che vive in una casa troppo grande per le proprie necessità. Su questo si basa Prendi in casa, la più grande rete di coabitazioni solidali a Milano. In Europa sono sorti diversi progetti di questo tipo: iniziative straordinarie ma che richiedono anche profonda consapevolezza

Di |2024-07-15T10:07:11+01:00Settembre 4th, 2023|Inclusione Sociale, Lifestyle, MF|0 Commenti

Age Management: creare valore dal mix generazionale in azienda

L’età media dei lavoratori, nel nostro Paese, continua ad aumentare. Per le organizzazioni diventa sempre più centrale saper mettere in campo strategie efficaci per creare valore dall’interazione delle differenti generazioni ed evitare discriminazioni legate all’età. Approfondiamo il tema con Martina Mauri, direttrice dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano

Di |2024-07-15T10:07:11+01:00Luglio 31st, 2023|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti
Torna in cima