In Italia quasi la metà dei lavoratori con disabilità non rivela la propria condizione in azienda

L'inclusione è un tema divenuto sempre più centrale nel mondo del lavoro. Eppure, nel nostro Paese, il 46% dei lavoratori con disabilità non rivela la propria condizione in azienda. Il dato emerge da un sondaggio BCG. Tra le cause: paura di essere emarginate o di non avere eque opportunità di carriera

Di |2024-07-15T10:07:13+01:00Gennaio 16th, 2024|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Alessandro Ossola, quando lo sport abbatte ogni barriera

L'atleta, che è stato tra i protagonisti dei Mondiali Paralimpici di Atletica Leggera a Parigi, ha creato l’associazione Bionic People e un innovativo torneo di padel inclusivo

Di |2024-07-29T15:56:08+01:00Luglio 24th, 2023|Formazione, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Autismo e inclusione lavorativa, la differenza che arricchisce

«Bisogna creare percorsi che permettano di modulare gli interventi a seconda delle caratteristiche di ognuno, in modo da mettere in campo azioni differenti e personalizzate»: approfondiamo il tema con la dottoressa Cristina Panisi

Di |2024-07-15T10:07:06+01:00Aprile 17th, 2023|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Disabilità e lavoro, l’accomodamento ragionevole

Il lavoro ricopre un ruolo di fondamentale importanza per favorire l'inclusione sociale delle persone con disabilità. In questo contesto uno strumento centrale è l’accomodamento ragionevole. Di cosa si tratta? E come può essere applicato?

Di |2024-07-15T10:07:05+01:00Marzo 22nd, 2023|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Con Mylia nasce la Digital School for People with Disability

Mylia, insieme a Fundacion Adecco Spagna, ha dato vita alla “Digital School for People with Disability”, per lo sviluppo e il miglioramento delle competenze digitali e della conoscenza ICT negli adulti con disabilità.

Di |2022-11-29T10:40:01+01:00Novembre 28th, 2022|AdeccoGroup|0 Commenti

Inclusione, empowerment, diritti: è l’ora del Disability Pride

«Inclusione significa guardare ai dipendenti con disabilità non con l’ottica dell’assistenzialismo o per mero rispetto di vincoli di legge, bensì nella logica del business ethics e della corporate social responsibility», osserva Anna Zinola, docente della Cattolica di Milano

Di |2024-07-15T10:06:56+01:00Luglio 25th, 2022|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Disabili e lavoro, c’è ancora molta strada da fare

L'annus horribilis della pandemia ha interrotto i grandi progressi che l'Italia stava facendo per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità e patologie, come dimostrano i dati della ricerca di Dynamo Academy e la testimonianza di Vincenzo Falabella, presidente nazionale di Fish (Federazione italiana superamento handicap). Da dove ripartire?

Di |2024-07-15T10:06:33+01:00Settembre 15th, 2021|Inclusione Sociale, MF, Welfare|0 Commenti

Maria Fossati: “Mi serviva una mano bionica. E me la sono progettata”

Maria Fossati, designer dell'Istituto Italiano di Tecnologia, lavora nel team che realizza la protesi di cui lei stessa è fruitrice essendo priva dalla nascita dell'avambraccio sinistro

Di |2024-07-15T10:06:22+01:00Maggio 10th, 2021|Inclusione Sociale, Innovazione, MF|0 Commenti

Quando la tecnologia diventa un alleato perfetto per le persone con disabilità

Soprattutto nell'ultimo anno, con la pandemia e il lockdown, è emersa la necessità di avere in casa ogni tipo di aiuto possibile. Anche per tenere i contatti con il mondo esterno e continuare a lavorare

Di |2024-07-15T10:06:18+01:00Marzo 19th, 2021|Inclusione Sociale, Innovazione, MF|0 Commenti
Torna in cima