Dal lavoro all’economia: 5 libri da leggere in vacanza per capire meglio il mondo

Lavoro, economia, tecnologia, politica e geopolitica. Cosa ci aspetta dopo la pausa estiva? In un mondo che cambia sempre più velocemente, il tempo delle vacanze può essere un momento prezioso per fermarsi, leggere di più, e capire in quale direzione si sta muovendo la realtà in cui viviamo

Di |2024-07-15T10:07:10+01:00Luglio 31st, 2023|Lifestyle, MF|0 Commenti

Se il turismo si concentra sulle donne

Iaia Pedemonte, giornalista esperta di turismo e curatrice del sito Gender Responsible Tourism, ci porta alla scoperta del turismo femminile tra nuove opportunità lavorative per le donne in questo settore, turismo responsabile e mete consigliate

Di |2024-07-15T10:07:08+01:00Giugno 16th, 2023|Economia e Mercati, Lifestyle, MF|0 Commenti

India locomotiva del mondo, le contraddizioni del Paese in cui il PIL cresce di più

Ogni mese un milione di giovani indiani si affaccia sul mercato del lavoro in cerca di un’occupazione. Ma non tutti riescono a trovare un impiego, tantomeno le donne. E nel Paese esistono ancora fortissime disuguaglianze

Di |2024-07-15T10:07:05+01:00Marzo 29th, 2023|Economia e Mercati, futuro del lavoro, MF|0 Commenti

Solo in Italia i salari fermi al 1990. Sicuri?

Negli ultimi mesi è ampiamente circolato sul web, suscitando un forte dibattito, un grafico che mette in luce come l’Italia sia l’unico Paese europeo in cui i salari non sono aumentati dal 1990. Anzi: si è registrato un calo pari al -2,9%. Ma come interpretare questi dati? Facciamo chiarezza con l’economista Luciano Canova

Di |2024-07-15T10:06:56+01:00Luglio 27th, 2022|Economia e Mercati, futuro del lavoro, MF|0 Commenti

Come andrà l’economia cinese nell’anno della Tigre

Negli ultimi mesi del 2021, il Pil ha segnato un rallentamento della crescita dell'economia cinese. Per il 2022 a contare saranno il rapporto di Pechino con le grandi società tecnologiche, ma anche l’invecchiamento della popolazione.

Di |2024-07-15T10:06:48+01:00Febbraio 23rd, 2022|Human Capital, Lifestyle, MF|0 Commenti

Salario minimo, gli effetti sull’occupazione e la situazione italiana

Gli studi di Card, Angrist e Imbens hanno segnato un importante crocevia per il settore, dimostrando che alzare la base di partenza degli stipendi non provoca i disastri occupazionali di cui parla la teoria economica classica

Di |2024-07-15T10:06:41+01:00Febbraio 14th, 2022|Human Capital, MF, Welfare|0 Commenti

L’inflazione e il rischio della spirale tra prezzi e salari, secondo Roberto Perotti

In Italia, in Europa e in molti Paesi sviluppati si registra una crescita generale dei prezzi di beni e servizi. L’economista della Bocconi aiuta a spiegare perché il conseguente aumento degli stipendi non è necessariamente una buona notizia.

Di |2024-07-15T10:06:44+01:00Febbraio 2nd, 2022|futuro del lavoro, Lifestyle, MF|0 Commenti

Fintech, come il digitale sta cambiando il mercato finanziario

La tecnologia sta trasformando il nostro sistema economico, introducendo nuove monete, nuovi mercati, nuovi servizi. È una disruption epocale impossibile da ignorare. Ma per coglierne appieno le potenzialità, è necessario promuovere una solida formazione finanziaria, ad oggi carente in Italia

Di |2024-07-15T10:06:41+01:00Novembre 24th, 2021|Formazione, Innovazione, MF|0 Commenti

Positioning: l’economia dell’attenzione nell’epoca dell’information overload

Farsi spazio nella mente del potenziale cliente e conquistare la fedeltà di un pubblico scettico e bombardato dai media. è la strategia del "posizionamento" elaborata da due dei più grandi pubblicitari del nostro tempo, Al Ries e Jack Trout

Di |2024-07-15T10:06:25+01:00Giugno 4th, 2021|Human Capital, Lifestyle, MF|0 Commenti

Nicolas Schmit: la mia road map per la nuova economia sociale europea

Dialogo con il Commissario Ue per l'Occupazione e i Diritti Sociali alla vigilia del summit europeo di Porto che metterà a tema il Piano d'azione sul Pilastro sociale

Di |2024-07-15T10:06:22+01:00Maggio 5th, 2021|futuro del lavoro, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti
Torna in cima