Biotecnologie a impatto sociale, grazie a una ricercatrice italiana

Elena Del Pup, 24 anni, è ricercatrice nell’ambito delle biotecnologie, specializzata in genetica e genomica vegetale. È l'unica italiana chiamata a far parte della Clinton Foundation, premiata per un progetto che vuole riconnettere la scienza all’impatto sociale

Di |2024-07-15T10:06:56+01:00Giugno 17th, 2022|Innovazione, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

Ritrovare il senso del lavoro…nel secondo lavoro

Sempre più persone cercano motivazioni e fini in un'occupazione diversa dalla principale. Non è solo questione di reddito. Perché? Ne parliamo con Ivana Pais, sociologa dell'Università Cattolica di Milano

Di |2024-07-15T10:06:09+01:00Novembre 9th, 2020|futuro del lavoro, Human Capital, MF|0 Commenti

Didattica mista e aiuti (anche per ricercatori): così ripartono le università dopo il lockdown

Sistemi di turnazione e prenotazione dei posti tramite app, test sierologici e nuove risorse per contrastare il rischio di crollo delle immatricolazioni: gli atenei riaprono fra molte incertezze, ma anche con nuove consapevolezze

Di |2024-07-15T10:06:07+01:00Ottobre 12th, 2020|Formazione, Human Capital, MF|0 Commenti

Lavoro e social media? Il 44% dei recruiter scarta profili a causa della Digital Reputation

Quanto sono importanti il web e i social network nella ricerca di occupazione? La ricerca Work Trends Study 2019 rivela il ruolo del personal branding e della reputazione online

Di |2024-07-15T10:05:49+01:00Aprile 23rd, 2020|Human Capital, Lifestyle, MF|0 Commenti

Viaggio alla scoperta di Human Technopole, il nuovo hub italiano dell’innovazione medica

Un polo e sette centri di ricerca nell'ambito della lotta contro il cancro e le malattie neurodegenerative: nell'ex area Expo sta nascendo un centro scientifico tra i più avanzati d'Europa. Che sarà aperto a tutti e collaborerà con università e ospedali

Di |2024-07-15T10:05:45+01:00Dicembre 18th, 2019|Innovazione, MF, Welfare|0 Commenti

Christian Cipriani: I ricercatori italiani sono tra i migliori. Ma non sappiamo diventare imprenditori

Intervista al direttore dell'istituto di biorobotica alla Scuola Sant'Anna di Pisa: I fondi sono pochi, la concorrenza è tanta e il nostro ambiente è troppo conservatore. La ricerca italiana ha bisogno di una scossa

Di |2024-07-15T10:05:13+01:00Ottobre 26th, 2018|Formazione, Innovazione, MF|0 Commenti

Cacciatori di tendenze: ecco come le aziende vanno alla ricerca delle mode

Come si fa a capire quali sono le tendenze culturali in atto nel mondo? E cosa andrà di moda domani? Un libro prova a raccontare la scatola degli attrezzi di un cacciatore di tendenze

Di |2024-07-15T10:05:09+01:00Agosto 22nd, 2018|Human Capital, Lifestyle, MF|0 Commenti
Torna in cima