Jago, il «nuovo Michelangelo» italiano valorizza il fallimento e la manualità

Jacopo Cardillo, 36 anni, è uno scultore ma anche un imprenditore. «Ammiro chi nella vita ha fallito e si è rialzato», dice. «Per questo mi circondo di persone che hanno fallito, anche nel mio team, perché so che cadrò ancora e cadremo insieme»

Di |2024-07-15T10:07:15+01:00Gennaio 18th, 2024|Formazione, Lifestyle, MF|0 Commenti

In Italia quasi la metà dei lavoratori con disabilità non rivela la propria condizione in azienda

L'inclusione è un tema divenuto sempre più centrale nel mondo del lavoro. Eppure, nel nostro Paese, il 46% dei lavoratori con disabilità non rivela la propria condizione in azienda. Il dato emerge da un sondaggio BCG. Tra le cause: paura di essere emarginate o di non avere eque opportunità di carriera

Di |2024-07-15T10:07:13+01:00Gennaio 16th, 2024|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Le risposte da Nobel contro la disparità salariale tra donne e uomini

Claudia Goldin, insignita del premio Nobel per l’Economia 2023, ha svolto un lavoro empirico sui dati per rivelare «le cause del cambiamento nel divario di genere e le principali fonti di ciò che ancora ne rimane»

Di |2024-07-15T10:07:14+01:00Gennaio 9th, 2024|Human Capital, Inclusione Sociale, MF|0 Commenti

Gawdat: “Non possiamo cambiare il destino, ma possiamo scegliere di essere felici”

I nostri cervelli si comportano in modo molto prevedibile. Ciò significa anche che, per essere felici, bisogna pensare nel modo corretto. Ma come possiamo riuscirci? Mo Gawdat, autore del libro “Quella vocina nella tua testa”, ne parla nella nostra video-intervista

Di |2024-07-15T10:07:15+01:00Gennaio 3rd, 2024|Human Capital, Lifestyle, MF|0 Commenti

Brother: il robot umanoide che traduce il linguaggio dei segni in braille per non vedenti

È il progetto vincitore di TecnicaMente 2023, il contest di Adecco giunto alla decima edizione, che mette in contatto i giovani degli istituti tecnici con le aziende

Di |2024-07-15T10:07:15+01:00Dicembre 20th, 2023|Formazione, Innovazione, MF|0 Commenti

Libri e podcast per approfondire il 2023 e guardare all’anno che verrà

Quali sono le storie, le interviste e gli approfondimenti che ci possono aiutare a comprendere meglio l'anno che sta finendo e, quindi, a immaginare cosa ci attende nel 2024? Ecco una selezione

Di |2024-07-15T10:07:15+01:00Dicembre 13th, 2023|Formazione, Lifestyle, MF|0 Commenti

Imprenditoria e montagna: un connubio possibile e virtuoso

Avviare un’attività imprenditoriale comporta non poche sfide. Tutto diventa ancor più difficile se si aggiungono le peculiarità di un territorio affascinante, ma complesso, come quello montano. Tuttavia, non mancano le esperienze di successo e le iniziative a sostegno di chi desidera fare impresa nelle aree "terre alte" italiane

Di |2024-07-15T10:07:15+01:00Dicembre 5th, 2023|futuro del lavoro, Lifestyle, MF|0 Commenti

Tra tensioni globali e divisioni ideologiche, la Cop28 di Dubai parte in salita

Al via la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. In uno scenario geo-politico estremamente complesso e frammentato come quello attuale, quali sono le aspettative per le sorti del clima?

Di |2024-07-15T10:07:13+01:00Novembre 30th, 2023|Economia e Mercati, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti
Torna in cima