Dall’agricoltura all’industria, la transizione green passa dalla bioeconomia

In Italia ha un valore di 103 miliardi di euro e dà lavoro a 2 milioni di persone, pari a poco più dell’8% degli occupati del nostro Paese. Cos'è la bioeconomia? E quali prospettive apre per il futuro del lavoro?

Di |2024-07-15T10:07:06+01:00Aprile 19th, 2023|Economia e Mercati, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

È il nichel il nuovo oro per le batterie delle auto elettriche

L’estremo oriente, Cina in testa, controlla il mercato. Tesla ha firmato un contratto da 5 miliardi di dollari con una società di lavorazione indonesiana

Di |2024-07-15T10:06:59+01:00Ottobre 12th, 2022|Economia e Mercati, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

Aumentano i corsi di laurea green per governare la transizione ecologica

Il Ministero dell’Istruzione ha individuato già circa 160 percorsi di studio “verdi” in Italia, tra corsi di laurea, dottorati e master. E il loro numero è destinato a crescere

Di |2024-07-15T10:06:59+01:00Settembre 28th, 2022|Economia e Mercati, Formazione, MF|0 Commenti

I piccoli borghi protagonisti della transizione energetica

Legambiente ha lanciato il progetto BeComE per aiutare molti piccoli comuni a diventare comunità energetiche. Ci sono 2,2 miliardi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Di |2024-07-15T10:06:58+01:00Settembre 16th, 2022|Economia e Mercati, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

L’economia circolare e la rivoluzione industriale del riuso

Davide Chiaroni, autore de “L’impresa circolare”, spiega come nel nostro Paese, dove le materie prime a disposizione non sono molte, l’idea di rigenerare le risorse possa essere vincente

Di |2024-07-15T10:06:57+01:00Giugno 26th, 2022|Economia e Mercati, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

La crisi energetica sfida la logistica: il futuro fra rinnovabili ed efficienza energetica

Alcune aziende si stanno attrezzando con veicoli elettrici per le consegne nei centri storici. Nei magazzini, aumenta il ricorso al fotovoltaico e alle lampade a Led. Sono passaggi necessari anche perché l’impatto ambientale del brand è un elemento che influisce sempre più sulla scelta di acquisto dei consumatori

Di |2024-07-15T10:06:55+01:00Giugno 24th, 2022|Innovazione, MF, Sostenibilità e CSR|0 Commenti

I PNRR degli altri Paesi europei e le opportunità per le imprese italiane

Il Ministero degli Esteri ha realizzato una guida sui Recovery Plan degli altri Stati membri UE, che possono rappresentare una importante occasione anche per le aziende del nostro territorio

Di |2024-07-15T10:06:54+01:00Giugno 15th, 2022|Economia e Mercati, Innovazione, MF|0 Commenti

Cinque trend da conoscere per comprendere la transizione ecologica e la green economy

Per affrontare la sfida del cambiamento climatico, è necessario abbracciare il più rapidamente possibile le pratiche green, anche attraverso lo sviluppo di nuovi ruoli e competenze.

Di |2022-04-22T08:48:46+01:00Aprile 21st, 2022|AdeccoGroup|0 Commenti

Arresi alla greenflation? Le comunità energetiche provano a rispondere

La “greenflation” è la cosiddetta inflazione climatica, generata cioè dai costi e dalle oscillazioni di mercato legati alla transizione energetica. Le esperienze “dal basso”, come le comunità energetiche che si vanno diffondendo in Italia, possono aiutare a limitarne gli effetti

Di |2024-07-15T10:06:49+01:00Aprile 6th, 2022|Economia e Mercati, Innovazione, MF|0 Commenti

La difficile riconversione green del settore auto in Italia

Il nostro Paese dovrebbe dismettere entro il 2035 la vendita dell’auto con motore diesel o benzina e passare alle auto elettriche. Ma serviranno nuove competenze, nuovi profili professionali e più ricerca

Di |2024-07-15T10:06:48+01:00Marzo 30th, 2022|futuro del lavoro, Human Capital, MF|0 Commenti
Torna in cima